I thriller di Claude Chabrol

L’intento di Chabrol non è assolutamente quello di replicare le pellicole del cinema classico, ma quello di distruggerne i miti e i modelli: ciò appare chiaramente già nel suo primo film, I cugini, nel quale mostra come la forte amicizia tra due ragazzi finisca per crollare di fronte all’amore per la stessa ragazza. Ad essere oggetto d’indagine e rappresentazione, è la parte peggiore dell’umanità: Chabrol mette al centro delle sue pellicole un’umanità corrotta, cinica, egoista, nel quale l’unico obiettivo è quello di primeggiare distruggendo sistematicamente tutti gli altri. E questo è anche l’elemento che emerge con particolare forza nei due thriller qui presentati: Il buio nella mente (La cérémonie, 1995) e Grazie per la cioccolata (Merci pour le chocolat, 2000)...

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO